Fonti consultate
Note della patch Capitolo 2 – vedi il changelog su Google Play/App Store (play.google.com)
Mo.Co. Capitolo 2 – Panoramica completa (MocoBuild.com)
Patch Notes XP Improvements & Futuro Capitolo 2 (MocoBuild.com).
🚀 Novità del Capitolo 2
- Level 50 cap: Tutti gli equipaggiamenti (armi, gadget, passivi) possono ora raggiungere il livello 50!
- Nuove armi: Hornbow, Singularity Claw, Poison Bow.
- Nuovi gadget: Very Mean Pendant, P.E.W 3000, Feel‑Better Bloom.
- Nuovi passivi: Gadget Battery, Pocket Airbag, Cactus Charm.
- Moduli Elite: Healing Ride, Speed Kill (rimangono attivi tra i capitoli).
- Contenuto PvE extra: Nuove Rifts e Dojo (30 nuove location in totale, secondo MoCoBuild).
- Sistema XP: L’XP potenziata ora può accumulare fino a 60.000 XP al giorno e si ricarica settimanalmente.
- PvP rinnovato: Quattro modalità (Solo, Duo, Squad, Large Team) con progressione delle cinture semplificata.
⚠️ Nota: Le “30 location” non sono confermate; le note ufficiali parlano solo di “nuove Rifts e Dojo” senza un numero preciso.
Focus: il level 50 cap
Il nuovo level 50 cap è il cambiamento più impattante per i giocatori endgame.
Punti chiave:
- Tutti i tipi di equipaggiamento (armi, gadget, passivi) possono ora essere potenziati fino al livello 50.
- Statistiche più alte: Ogni livello aumenta le statistiche base, rendendo l’equipaggiamento maxato molto più forte di prima.
- Costo upgrade: Il costo per passare dal livello 40 al 50 è significativo (richiede più risorse e tempo).
- Progressione: Chi aveva già tutto al 40 ora ha un nuovo obiettivo a lungo termine.
- Impatto meta: Aspettati un cambiamento nel meta man mano che i giocatori sbloccano e potenziano il livello 50.
- Collezionismo: I completisti dovranno portare ogni oggetto di nuovo al massimo per completare la collezione.
Priorità di spesa risorse
- Arma principale: Porta subito a livello 50 per il massimo impatto.
- Gadget principale: Dopo l’arma, concentrati sul gadget più importante.
- Passivo chiave: Potenzia il passivo che meglio supporta il tuo stile di gioco.
- Arma secondaria: Porta su di livello la secondaria una volta completati gli essenziali.
- Resto dell’equipaggiamento: Porta gradualmente tutto a 45+, poi completa a 50 quando hai risorse.
🏆 Programma Elite Hunter: percorso consigliato
- 🎯 E30 → E40 – Progetti Elite prioritari + Missioni giornaliere (≈ 8 h)
- 🔄 E40 → E70 – Farma Hard Rifts in gruppo (puntando a run da 6 min) (≈ 10 h)
- 📅 E70 → E100 – Nightmare Rifts + missioni attive (run ≤ 5 min) (≈ 10–12 h)
3. Endgame attuale: cosa funziona, cosa manca
Attività disponibili
- Nightmare Rifts & Dojo: Sfida solida, ma il loot diventa ripetitivo dopo le prime volte.
- Progetti Elite: Buona fonte di Token, ma rotazione limitata.
- PvP 2.0: Divertente, ma mancano ricompense significative per il late game.
Dolori segnalati dalla community
- Progressione titoli poco profonda: Ottenere Elite Hunter è più questione di tempo che di abilità.
- Difficoltà non scalabile: Nightmare è il massimo; dopo qualche ora diventa routine.
- Poco incentivo al replay: Le missioni non sono legate alle Rifts già completate.
Proposte pratiche (alcuni feedback)
-
🎯 Lista obiettivi stagionali (E100, completare Nightmare, gear 50, cintura Bronzo in PvP)
- Beneficio: Traguardi chiari, maggiore senso di progressione.
-
🔄 Rifts progressive (difficoltà avanzata) con affissi
- Beneficio: Rende il PvE più lungo e vario.
-
📅 Missioni Rift giornaliere/settimanali
- Beneficio: Incentiva a rigiocare i contenuti già completati.
💡 Consigli utili
- Non inseguire ogni upgrade: Maxa solo ciò che usi davvero.
- Usa l’XP potenziata con intelligenza: Sessioni brevi e regolari, evita maratone inefficienti.
- Gioca in gruppo: Run coordinate riducono il farming del 30% o più.
- Alterna le attività: Cambia tra Rifts, PvP e missioni per non annoiarti.
- Tieniti informato: Leggi le patch note ufficiali e la nostra guida XP Improvements prima di spendere risorse.